MENU
  • Home
  • CEP
  • Vescovo
    • Marco Brunetti
    • Segreteria
    • Documenti
    • Vescovo emerito
      • Giacomo Lanzetti
  • Diocesi
    • Orari e numeri utili
    • Atti e Pubblicazioni
      • Annuario 2024
        • 2017
        • 2018
        • 2019
      • Calendario Diocesano
        • 2017-2018
        • 2018-2019
        • 2019-2020
      • Offerta formativa alle Vicarie e Unità Pastorali
        • Libretto
    • Presbiteri
    • Diaconi
      • Diaconi permanenti
      • Formazione e documenti 2018-2019
      • Formazione e documenti 2019-2020
      • Formazione e documenti 2020-2021
    • Case e soggiorni diocesani
    • Sacerdoti diocesani con incarichi fuori Diocesi
    • Sacerdoti, Religiosi e Diaconi con incarichi diocesani
    • Comunità religiose maschili
    • Comunità religiose femminili
    • USMI
  • Curia
    • Vicariato
    • Curia Vescovile
      • Dove siamo
      • Consiglio Episcopale
      • Cancelleria
        • Statuti Organismi di partecipazione 2021
      • Collegio consultori
      • Consiglio affari economici
      • Tribunale per le cause dei santi
      • Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Fossano
      • Organismo composizione controversie
      • Vicari Foranei
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio pastorale diocesano
    • Archivio, MuDi e Biblioteca
      • Archivio storico diocesano
      • Museo diocesano MuDi
      • Biblioteca diocesana
    • Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo
    • Istituto diocesano per il sostentamento del clero
      • Polizza sanitaria per il clero
    • Capitolo della Cattedrale
    • Seminario diocesano
  • Parrocchie e orari Messe
  • Uffici Diocesani
    • Pastorale per la catechesi
    • Centro missionario diocesano
    • Pastorale per la liturgia
    • Caritas diocesana
    • Pastorale giovanile e vocazionale
    • Pastorale della famiglia
    • Pastorale di anziani e salute
    • Pastorale della Cultura
    • Pastorale scolastica
    • Comunicazioni sociali
    • Pastorale sociale e del lavoro
    • Migrantes
    • Pellegrinaggi
    • Ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Formazione permanente del Clero
    • Economato
    • Servizio tutela minori
    • Sostegno economico alla chiesa
    • Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto
domenica, 05 Ottobre 2025
  • Facebook
  • Youtube
  • Feed
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Ecco un altro sito Sites

Skip to content
Home
  • Home
  • CEP
  • Vescovo
    • Marco Brunetti
    • Segreteria
    • Documenti
    • Vescovo emerito
      • Giacomo Lanzetti
  • Diocesi
    • Orari e numeri utili
    • Atti e Pubblicazioni
      • Annuario 2024
        • 2017
        • 2018
        • 2019
      • Calendario Diocesano
        • 2017-2018
        • 2018-2019
        • 2019-2020
      • Offerta formativa alle Vicarie e Unità Pastorali
        • Libretto
    • Presbiteri
    • Diaconi
      • Diaconi permanenti
      • Formazione e documenti 2018-2019
      • Formazione e documenti 2019-2020
      • Formazione e documenti 2020-2021
    • Case e soggiorni diocesani
    • Sacerdoti diocesani con incarichi fuori Diocesi
    • Sacerdoti, Religiosi e Diaconi con incarichi diocesani
    • Comunità religiose maschili
    • Comunità religiose femminili
    • USMI
  • Curia
    • Vicariato
    • Curia Vescovile
      • Dove siamo
      • Consiglio Episcopale
      • Cancelleria
        • Statuti Organismi di partecipazione 2021
      • Collegio consultori
      • Consiglio affari economici
      • Tribunale per le cause dei santi
      • Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Fossano
      • Organismo composizione controversie
      • Vicari Foranei
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio pastorale diocesano
    • Archivio, MuDi e Biblioteca
      • Archivio storico diocesano
      • Museo diocesano MuDi
      • Biblioteca diocesana
    • Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo
    • Istituto diocesano per il sostentamento del clero
      • Polizza sanitaria per il clero
    • Capitolo della Cattedrale
    • Seminario diocesano
  • Parrocchie e orari Messe
  • Uffici Diocesani
    • Pastorale per la catechesi
    • Centro missionario diocesano
    • Pastorale per la liturgia
    • Caritas diocesana
    • Pastorale giovanile e vocazionale
    • Pastorale della famiglia
    • Pastorale di anziani e salute
    • Pastorale della Cultura
    • Pastorale scolastica
    • Comunicazioni sociali
    • Pastorale sociale e del lavoro
    • Migrantes
    • Pellegrinaggi
    • Ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Formazione permanente del Clero
    • Economato
    • Servizio tutela minori
    • Sostegno economico alla chiesa
    • Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto

  • Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Documenti da scaricare
  • Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Documenti da scaricare

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Si terrà anche quest’anno la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. CI troveremo venerdì 17 Gennaio nel palazzo del Vescovado per un incontro aperto per la giornata nazionale per il dialogo tra cattolici ed ebrei, con il commento in gruppo del libro biblico del Cantico dei Cantici: il 18 Gennaio ci sarà l’incontro di apertura con gli ortodossi rumeni nella Chiesa di Santa Caterina ad Alba, alla presenza di mons. Brunetti e condotto da padre Catalin Zaharias. Il 19 Gennaio alle ore 11,00 la Messa parrocchiale di San Nicolao in Monteu Roero sarà animata dal gruppo ecumenico: Giovedì 23 ci sarà l’incontro con la Chiesa Evangelica di Castagnole Lanze, condotto dal parroco don Flavio Costa e dal pastore Pierluigi Buraghi. Martedì 21 Gennaio ci sarà a La Morra nella cappella di San Sebastiano la celebrazione ecumenica con la Chiesa macedone, con la presenza di padre Mihailo Matewski. Il libretto della Settimana è intitolato “Ci trattarono con gentilezza” (At 28,2) e riguarda l’episodio di accoglienza e di ospitalità che la popolazione maltese pose in atto nei confronti di San Paolo e di altri 275 passeggeri di una nave che fece naufragio nel Mediterraneo: l’attualità del passo biblico è evidente. Questo libretto è stato preparato dalle chiese di Malta e Gozo, i cui rappresentanti, riuniti in un gruppo interconfessionale, erano di confessione cattolica, metodista, anglicana, luterana, ortodossa greca, rumena e russa. “Questo racconto – osservano gli estensori del libretto – ci interpella come cristiani che insieme affrontano la crisi relativa alle migrazioni: siamo collusi con le forze indifferenti oppure accogliamo con umanità, divenendo così  testimoni dell’amorevole provvidenza di Dio verso ogni persona?”. Il gesto che verrà proposto nelle celebrazioni ci ricorderà i valori che ecumenicamente dobbiamo cercare di vivere su questo tema.

 

  • Locandina_Settimana_Preghiera_2020