MENU
  • Home
  • CEP
  • Vescovo
    • Marco Brunetti
    • Segreteria
    • Documenti
    • Vescovo emerito
      • Giacomo Lanzetti
  • Diocesi
    • Orari e numeri utili
    • Atti e Pubblicazioni
      • Annuario 2024
        • 2017
        • 2018
        • 2019
      • Calendario Diocesano
        • 2017-2018
        • 2018-2019
        • 2019-2020
      • Offerta formativa alle Vicarie e Unità Pastorali
        • Libretto
    • Presbiteri
    • Diaconi
      • Diaconi permanenti
      • Formazione e documenti 2018-2019
      • Formazione e documenti 2019-2020
      • Formazione e documenti 2020-2021
    • Case e soggiorni diocesani
    • Sacerdoti diocesani con incarichi fuori Diocesi
    • Sacerdoti, Religiosi e Diaconi con incarichi diocesani
    • Comunità religiose maschili
    • Comunità religiose femminili
    • USMI
  • Curia
    • Vicariato
    • Curia Vescovile
      • Dove siamo
      • Consiglio Episcopale
      • Cancelleria
        • Statuti Organismi di partecipazione 2021
      • Collegio consultori
      • Consiglio affari economici
      • Tribunale per le cause dei santi
      • Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Fossano
      • Organismo composizione controversie
      • Vicari Foranei
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio pastorale diocesano
    • Archivio, MuDi e Biblioteca
      • Archivio storico diocesano
      • Museo diocesano MuDi
      • Biblioteca diocesana
    • Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo
    • Istituto diocesano per il sostentamento del clero
      • Polizza sanitaria per il clero
    • Capitolo della Cattedrale
    • Seminario diocesano
  • Parrocchie e orari Messe
  • Uffici Diocesani
    • Pastorale per la catechesi
    • Centro missionario diocesano
    • Pastorale per la liturgia
    • Caritas diocesana
    • Pastorale giovanile e vocazionale
    • Pastorale della famiglia
    • Pastorale di anziani e salute
    • Pastorale della Cultura
    • Pastorale scolastica
    • Comunicazioni sociali
    • Pastorale sociale e del lavoro
    • Migrantes
    • Pellegrinaggi
    • Ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Formazione permanente del Clero
    • Economato
    • Servizio tutela minori
    • Sostegno economico alla chiesa
    • Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto
domenica, 05 Ottobre 2025
  • Facebook
  • Youtube
  • Feed
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Ecco un altro sito Sites

Skip to content
Home
  • Home
  • CEP
  • Vescovo
    • Marco Brunetti
    • Segreteria
    • Documenti
    • Vescovo emerito
      • Giacomo Lanzetti
  • Diocesi
    • Orari e numeri utili
    • Atti e Pubblicazioni
      • Annuario 2024
        • 2017
        • 2018
        • 2019
      • Calendario Diocesano
        • 2017-2018
        • 2018-2019
        • 2019-2020
      • Offerta formativa alle Vicarie e Unità Pastorali
        • Libretto
    • Presbiteri
    • Diaconi
      • Diaconi permanenti
      • Formazione e documenti 2018-2019
      • Formazione e documenti 2019-2020
      • Formazione e documenti 2020-2021
    • Case e soggiorni diocesani
    • Sacerdoti diocesani con incarichi fuori Diocesi
    • Sacerdoti, Religiosi e Diaconi con incarichi diocesani
    • Comunità religiose maschili
    • Comunità religiose femminili
    • USMI
  • Curia
    • Vicariato
    • Curia Vescovile
      • Dove siamo
      • Consiglio Episcopale
      • Cancelleria
        • Statuti Organismi di partecipazione 2021
      • Collegio consultori
      • Consiglio affari economici
      • Tribunale per le cause dei santi
      • Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Fossano
      • Organismo composizione controversie
      • Vicari Foranei
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio pastorale diocesano
    • Archivio, MuDi e Biblioteca
      • Archivio storico diocesano
      • Museo diocesano MuDi
      • Biblioteca diocesana
    • Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo
    • Istituto diocesano per il sostentamento del clero
      • Polizza sanitaria per il clero
    • Capitolo della Cattedrale
    • Seminario diocesano
  • Parrocchie e orari Messe
  • Uffici Diocesani
    • Pastorale per la catechesi
    • Centro missionario diocesano
    • Pastorale per la liturgia
    • Caritas diocesana
    • Pastorale giovanile e vocazionale
    • Pastorale della famiglia
    • Pastorale di anziani e salute
    • Pastorale della Cultura
    • Pastorale scolastica
    • Comunicazioni sociali
    • Pastorale sociale e del lavoro
    • Migrantes
    • Pellegrinaggi
    • Ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Formazione permanente del Clero
    • Economato
    • Servizio tutela minori
    • Sostegno economico alla chiesa
    • Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto

  • Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Documenti da scaricare
  • Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
    • Documenti da scaricare

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Programma della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani e della Giornata per l’ebraismo dell’anno 2019 dal titolo “Cercate di essere veramente giusti” (Dt 16,18-20)

Giovedì 17 Gennaio ore 21,00 sala riunioni del Vescovado: riunione aperta con lettura del libretto della giornata per l’ebraismo sul libro di Ester.

Venerdì 18 Gennaio ore 21,00 Monteu Roero, cappellina invernale di San Nicolao, preghiera sullo stile di Taizè per l’apertura della settimana.

Domenica 20 Gennaio ore 11,00 Monteu Roero chiesa di San Nicolao, S. Messa per l’Unità dei Cristiani.

Martedì 22 Gennaio ore 21,00 a La Morra   Confraternita di San Sebastiano, preghiera ecumenica presieduta da don Adriano Rosso e Padre Mihailo Matevski (chiesa ortodossa macedone)

Giovedì 24 Gennaio ore 21,00 a Castagnole Lanze preghiera ecumenica presso la Chiesa Evangelica di Castagnole Lanze (Via XXIV Maggio, 84), condotta dal pastore Pierpaolo Buraghi e don Adriano Rosso.

Venerdì 25 Gennaio ore 21,00: celebrazione di chiusura della settimana presso la chiesa di Santa Caterina, condotta da padre Catalin Zaharias (chiesa ortodossa rumena)

Raccomando vivamente che almeno nella preghiera dei fedeli di Domenica 20 Gennaio ci sia un’intenzione per l’unità dei cristiani: suggerisco la seguente:

 “per tutti i cristiani del mondo: perché coscienti della chiamata di Dio si sentano spinti dal suo amore verso la riconciliazione, e imparino a testimoniare insieme l’amore per la giustizia e la solidarietà sociale. Preghiamo”.

Si riporta il resoconto della settimana:

Come  ogni  anno  dal  17  al   25  gennaio  dall’ ufficio   diocesano  per  l’ ecumenismo è  stata  organizzata  la  settimana di  preghiera  per  l ‘ unità  dei  cristiani. Il  libretto  di  quest’ anno  aveva  come  tema  : CERCATE  DI  ESSERE  VERAMENTE  GIUSTI. Il  lavoro  preparatorio è  stato  affidato  per  il  2019  a  un  gruppo  di   diverse  comunità  cristiane in  Indonesia. Il  cammino  è  iniziato   giovedì   17  gennaio  ore  21  nella  sala  riunioni  del   vescovado con  lettura  del  libretto  della  giornata  per  l’ ebraismo, che aveva come argomento il libro biblico di Ester. Venerdì   18  ore   21  a  Monteu  Roero  nella  cappellina  di  san  Nicolao si è svolta   preghiera  di  Taizè   per  l ‘ apertura della  settimana, con il gesto di poggiare il capo sulla croce, per affidare a Gesù il nostro impegno per la giustizia. Domenica   20  alle  ore  11  nella  chiesa   di  San  Nicolao si è svolta la   Santa  Messa per  l’ unità   dei  cristiani. Durante  la  celebrazione, come suggerito dal libretto,  erano stati  distribuiti  due  cartoncini  a  persona  e i partecipanti venivano  invitati  a  scrivere   un  loro   impegno  per la giustizia, l’unità o la misericordia su  entrambi   i  cartoncini, uno dei quali veniva  appuntato sul  cuore, l’altro deposto in un cestino: a  fine  celebrazione  sono   stati  ridistribuiti a caso  i  cartoncini  raccolti  con  le  intenzioni  scritte, e chi prendeva uno di essi veniva invitato a pregare per la persona che aveva scritto quell’impegno su quel cartoncino. Martedì    22 alle ore  21 a la   Morra  nella   confraternita  di  San  Sebastiano  si è svolta una preghiera   ecumenica   presieduta   da  don  Adriano  Rosso  e  padre  MihailoMatevski (della   chiesa  ortodossa  macedone): è stata una serata  molto  sentita  dalla  gente  del  luogo, dal gruppo  giovani  numeroso  e coinvolto, e  da una  cantoria  molto  ben  preparata. Durante   la  celebrazione  si  è  ripetuto  il  gesto  dei  cartoncini. Giovedì  24   alle ore  21  a  Castagnole Lanze si è svolta la preghiera  ecumenica   presso  la  chiesa   evangelica  condotta  dal pastore  Pierpaolo Buraghi.

Venerdì  25  alle ore   21 si è svolta   celebrazione  di  chiusura  della settimana presso  la  chiesa  di   Santa  Caterina   in  Alba,   condotta  da  padre  Catalin  Zaharias  ( chiesa  ortodossa  rumena), che ci ha fatto recitare le preghiere che il cristiano ortodosso recita prima di dormire.

Percorso  importante  perché  spiritualmente arricchente,  la  settimana   di  preghiera  per  l’ unità  dei  cristiani  è  occasione di incontro e fraternizzazione con credenti di altre confessioni cristiane, che sensibilizza all’unità e all’apertura al dialogo.

 

Costantina

 

  • SPUC 2019 programma
  • Orchestrina per Messa a Monteu Roero 2
  • WP_20190125_21_45_20_Pro